Comunicazione relativa alla collaborazione tra Schmid AG e Viessmann Engineering Italia sul mercato italiano

Collaborazione Schmid AG e Viessmann Engineering

A partire dal 01.01.2021, Schmid AG, energy solutions avvierà una collaborazione esclusiva con la società Viessmann Engineering Italia (di seguito Viessmann Italia). In base al contratto siglato tra le 2 società, questa cooperazione si svilupperà sull’intero mercato italiano ad eccezione dell'Alto Adige.

La collaborazione avverrà unicamente su base contrattuale e, in particolare, non comporterà alcuna interazione di capitale. Entrambe le parti resteranno totalmente indipendenti.

Per l'Alto Adige è stato siglato un accordo speciale. Il nostro storico agente di zona Joseph Thanei e Viessmann Italia lavoreranno in futuro sul mercato altoatesino insieme come agenti non esclusivi. Schmid AG rimarrà in futuro il partner contrattuale di Joseph Thanei.

Ulteriori informazioni possono essere trovate qui >>.

Vale la pena chiedere: interessanti incentivi per il tuo riscaldamento a legna!

Sostituisci il tuo sistema di riscaldamento a fonti fossili e beneficia di interessanti incentivi

Energie Zukunft Schweiz ti sostiene con interessanti incentivi per farti ottenere il riscaldamento a legna sostenibile a un prezzo inferiore. È possibile richiedere un incentivo per la sostituzione di un sistema di riscaldamento a fonti fossili (olio combustibile o gas naturale) con un sistema di riscaldamento a legna (pellet, cippato o tronchi). Non avrai solo energia rinnovabile a un miglior pezzo, ma proteggerai anche il clima e supporterai l'economia locale.

Insieme ai programmi di incentivi federali, cantonali e comunali, Energie Zukunft Schweiz è un ottimo modo per ridurre i costi di acquisto fino al 75%: vale la pena fare un confronto. Se non ricevi supporto da altri programmi, vale la pena chiedere sostegno al programma di Energie Zukunft Schweiz: saremo lieti di aiutarti nel processo di incentivazione.

Approfitta della nostra consulenza sull'argomento: gli incentivi di Energie Zukunft Schweiz. Puoi trovare il tuo referente nella tua regione nel documento (consulente per il riscaldamento a legna) o qui.

SCHMID AG

Banner_Corona_Info_I_637202987525531000.jpg

la Schmid AG, i suoi clienti risp. i loro impianti forniscono un contributo essenziale per il servizio universale nel nostro Paese. È dunque di fondamentale importanza che noi, anche in tempi difficili, ci assumiamo la responsabilità di un'infrastruttura che funzioni garantendo l'alimentazione elettrica e la fornitura di calore.


La Schmid AG, grazie alla sua organizzazione decentralizzata, diffusa in Svizzera e in Europa, può garantire anche in tempi di crisi un'elevata certezza di approvvigionamento. Siamo lieti di informarvi in merito agli sforzi e alle misure da noi intrapresi in relazione all'attuale situazione.

Maggiori informazioni leggere qui.

Visita i dealer italiani

20190712_093456_637018879908009080.jpg

A metà luglio 2019 si sono riuniti a Eschlikon i dealer italiani per 2 giorni  di formazione sui prodotti domestic di SCHMID.  Il corso aveva come obiettivo la conoscenza dei prodotti a pezzi di legna Generazione XV e la presentazione della nuova serie UTSD. I partecipanti hanno avuto la possibilità di effettuare la prima accensione di alcune caldaie a pezzi di legna Easytronic-Novatronic Zyklotronic.

Erano presenti: Matteo Fondelli-Enertherm, David Bertani, Alessandro Faleburle-Faleburle Legnami srl, Andrea Farronato-Freeenergy spa, Paolo Bavestrello, Alessandro Coltella e Roberto Commisotto-Otral srl, Walter Fini-Didatto srl.

L'incontro è stato organizzato dall'ing. Matteo Pippa-Schmid Italia e realizzato grazie allo staff Domestic di SCHMID AG.

Schulung Italienische Händler Schulung Händler Italien Pelletheizung UTSD Besichtigung Holufeuerung UTSR visio

Caslano si scalda con il legno del Malcantone

Alla produzione di acqua calda provvede una caldaia di 1.200 kw. Il combustibile è costituito da truciolato di legno proveniente dal Malcantone: arriva sui camion delle imprese forestali (in inverno due volte la settimana, un paio di volte al mese nei periodi più caldi). Il cippato viene scaricato all'interno di una camera di 320 metri cubi. Un sistema a pistoni lo spinge poi su un nastro
che lo introduce nella caldaia, dove brucia a 900 gradi centigradi.

Maggiori informazioni leggere qui.

ERL - A Losone la centrale a cippato più grande del Ticino

La centrale ERL in cifre

La centrale termica fornirà a rete ultimata circa 70 utenti privati rispondendo a un fabbisogno totale di ca. 10'300 MWh/a. La produzione di calore (media annua stimata a ca.11'230 MWh/a) è effettuata tramite due caldaie Schmid da 2'400 + 190 kW, rispettivamente 1'200 + 90 kW.

Efficientamento e biomasse nelle serre

Con cippato e pellet si risparmia dal 30 al 60% rispetto al gasolio agricolo Il costo di riscaldamento rappresenta oltre il 40% dei costi di esercizio di un’azienda serricola. Negli ultimi 10 anni il costo del gasolio agricolo è raddoppiato da 0,4 €/litro nel 2003 a 0,8 €/litro nel 2015, ovvero da 40 a 80 €/MWh (IVA e trasporto esclusi). Il prezzo delle biomasse mostra un andamento molto più stabile rispetto al gasolio.

Oltre 100 impianti a biomassa in Giappone

Schmid AG, energy solutions and Tomoe Shokai Co., Ltd hanno venduto 105 impianti a biomassa in tutto il Giappone fino a giugno 2012.  Le due aziende hanno dato un importante contributo alla produzione di energia da fonti rinnovabili in Giappone.
Questo significativo risultato è stato raggiunto grazie ad un innovativo modello di esportazione che fa della solida cooperazione tra le due aziende il proprio punto di forza.

SCHMID - 75 anni fuoco e fiamme

Il primo week-end di luglio la Schmid AG ha festeggiato il suo 75° anniversario. In occasione della giornata a porte aperte gli ospiti, in base al motto "Scoprire, vivere, assaporare", hanno potuto dare un'occhiata alla produzione e visitare il nuovo edificio. Nel punto ristoro gli ospiti hanno gradito le raffinate prelibatezze, le bevande e il gelato rinfrescante. In tutto sono stati serviti circa 1500 salsicce, 500 piatti asiatici e 1700 gelati. Per i più piccoli era a disposizione il paradiso dei bambini con cavalcate su pony, trucchi e ludobus. In occasione della giornata a porte aperte sono arrivati ad Eschlikon 2000 visitatori interessati.Il venerdì e sabato sera si sono tenuti i festeggiamenti con i clienti e i collaboratori. In tutto 800 invitati si sono lasciati condurre attraverso un variegato programma serale dal comico grigionese Claudio Zuccolini. Il momento clou è stato sicuramente il discorso di commiato di Hans-Jürg Schmid, che dopo 52 anni di servizio nella Schmid AG ha affidato la direzione al genero Philipp Lüscher. Un'altra attrazione sono stati i ginnasti di casa "Konterschwung".Dopo uno squisito pasto e un abbondante buffet di dolci, la lounge ha invogliato tutti a trattenersi per una piacevole conversazione.La Schmid AG è lieta che il fine settimana dell'anniversario abbia incontrato un così grande consenso.

Passaggio di direzione

Un'azienda che scrive la storia.La Schmid AG energy solutions, il maggiore produttore svizzero di impianti di combustione a legna, festeggia nel 2011 i 75 anni dalla sua fondazione.Nell'ambito della festa commemorativa Hans-Jürg Schmid, dopo 52 anni di servizio nell'azienda, ha affidato la direzione al genero Philipp Lüscher.

Un imprenditore d'eccezione
Hans-Jürg Schmid ha svolto inizialmente l'apprendistato come fabbro nell'azienda dei genitori e si è specializzato in seguito in management e vendite.Lo spirito imprenditoriale invece, che non si impara da nessuna parte, ce l'aveva nel sangue.In qualità di amministratore e proprietario, l'imprenditore d'eccezione era la forza trainante dietro al successo del gruppo Schmid.Numerose innovazioni che hanno indicato la strada per il futuro all'intero settore della combustione a legna sono state lanciate sul mercato proprio da Hans-Jürg Schmid.Anche quando i tempi non erano dei più rosei, si è sempre dedicato anima e corpo all'azienda, è rimasto fedele al sito produttivo in Svizzera, ha accelerato le innovazioni e ha creato nuovi mercati.

Ancora presidente del consiglio di amministrazione
Una vita senza la Schmid AG Hans-Jürg Schmid non riesce proprio ad immaginarsela. "L'azienda ha influenzato profondamente la mia vita, quindi è ovvio che non riesca ad abbandonarla facilmente. Mi ritiro dal punto di vista operativo e lascio la direzione, ma per ora rimango attivo come presidente del consiglio di amministrazione", ha spiegato il sessantasettenne. "Inoltre sono a disposizione come consulente nell'ambito dell'innovazione e della consulenza ai clienti, con un grado di occupazione notevolmente ridotto.”Hans-Jürg Schmid è molto soddisfatto di poter lasciare l'azienda ai suoi discendenti in buone condizioni e guarda fiducioso al futuro. "Il futuro amministratore e la direzione godono della massima fiducia da parte mia. Sono sicuro che anche in futuro il gruppo Schmid influenzerà il mercato con innovazioni pionieristiche e rimarrà un importante player nel settore dell'energia del legno", ha spiegato l'imprenditore.

Passione e impegno
Il nuovo CEO Philipp Lüscher lavora in Schmid AG energy solutions dal 2003.Nel corso di una variegata carriera interna ha ricoperto diverse funzioni di linea nei settori programmazione della produzione, direzione di progetto e vendite. In qualità di direttore strategico e di progetto, nel 2006 è entrato infine a far parte dell'amministrazione. "Il rilevamento del gruppo Schmid rappresenta per me una grande sfida", ha affermato il trentaduenne sposato con Natalie Lüscher-Schmid. "Le orme di mio suocero, che ha guidato l'azienda per 52 anni e ha lasciato profonde tracce nell'intero settore, sono imponenti". Non sarà facile per lui riempire questo vuoto, tuttavia è contento della sfida, che raccoglierà con il massimo impegno.


Nach oben